Speciale Baleari: in vacanza a Formentera

Le Isole Baleari sono meta di milioni di turisti tutto l’anno, attratti dalla bellezza dei paesaggi marini e dalla limpidezza del mare. Nonostante il grande afflusso turistico, flora e fauna sono ancora intatte, ulivi e vigneti si alternano alla macchia mediterranea e a grandi distese di pinete, tutto sembra essersi fermato nel tempo in queste isole. L’isola più nota è sicuramente […]

Continua a leggere

Castelli del Ducato: visita al Castello di Contignaco

Un nuovo maniero impreziosisce la rete dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, il più grande circuito di manieri dell’Emilia-Romagna e porta con sè una suggestiva storia che incentiva la visita: è il Castello di Contignaco, antica fortezza che risale all’XI secolo, nel territorio di Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma. Conteso a lungo fra i vari discendenti del […]

Continua a leggere

Arte a Firenze: Il Museo dell’Opera del Duomo

Il patrimonio storico e artistico italiano si avvale di simboli importanti ed eterni che lasciano un segno nella storia del nostro Paese. Firenze è una delle città che meglio incarna l’ideale della cultura in generale e dell’arte in particolare, con gioielli di alto pregio, che la rendono ancora più spettacolare e ricercata. L’origine di questa fondazione risale al 1296, quando […]

Continua a leggere

Il Principato di Monaco e Montecarlo: una vacanza da favola

In tutti i sogni che si rispettino, vivere in un luogo incantato è quello che abbiamo immaginato un po’ tutti: una dimora “reale”, lusso e celebrità, in una dimensione geografica altamente suggestiva e dal fascino insolito. Il Principato di Monaco, simbolo ideale della favola a 360° gradi, uno dei più piccoli regni al mondo, è qui, talmente vicino a noi, […]

Continua a leggere

Parigi-Rive Gauche e Rive Droite: la tua vacanza inizia da qui

Parigi è una delle capitali europee più affascinanti e incredibili, meta ideale per soggiorni e vacanze in ogni periodo dell’anno. La sua affascinante bellezza, la ricchezza dei suoi monumenti, la delicatezza dei suoi edifici, la dolcezza dei suoi viali, la sensualità dei suoi caffè più famosi sono state immortalate in pellicole indimenticabili di registi come Truffaut, Godard, Rohmer e Chabrol. […]

Continua a leggere

Bologna: Frida Kahlo e la Collezione Gelman – arte messicana del XX secolo

Nel 1941 la Collezione Gelman inizia ad assumere una notevole importanza, frutto dell’interesse per il collezionismo e del mecenatismo dei due coniugi che strinsero, nel tempo, rapporto di amicizia con due illustri personaggi messicani come Frida Kahlo e Diego Rivera. A seguire l’attenzione si posò su altri artisti contemporanei come Angel Zarraga, Rufino Tamayo, David Alfaro Siqueiros e Maria Izquierdo. […]

Continua a leggere

Barcellona: la Boqueria e altri mercati, tra “food hall” e gastronomia

Una delle città più intraprendenti d’Europa che colpisce per il suo modernismo mescolato alla sua storia è senza dubbio Barcellona, capitale spagnola del gusto e del divertimento. Tra colori, sapori, locali di ogni genere, culture che si rincorrono, spazi innovativi, design e voglia di stupire, anche l’aspetto gastronomico sta assumendo nuovi contorni a testimonianza di una attenzione specifica in questo […]

Continua a leggere
1 15 16 17 18 19 56