Acqualagna e il Festival di Arti e Gastronomia

La tradizione di Acqualagna non smette di incuriosire e questa volta si materializza in un evento suggestivo e interessante. Musici, trampolieri, danzatori acrobati, giocolieri, mangiafuoco e il magico mondo del circo nelle suggestive atmosfere del Petit Cabaret 1924: le migliori performance d’arte di strada si fondono con il profumo e il sapore unico della Capitale del Tartufo. Per la prima […]

Continua a leggere

Asti itinerario medievale: ecco cosa vedere

Quando si pensa ad Asti, solitamente ci si riferisce a quella cittadina piemontese conosciuta per la sua immensa tradizione eno-gastronomica. La “capitale” del Monferrato da cui si snodano interessanti e gustosi percorsi alternativi  tra vigneti e cantine, scelti soprattutto in questa stagione autunnale. Indubbiamente Asti è molto di più di tutto questo e soltanto passeggiando per il suo centro storico […]

Continua a leggere

“Passion food”: come e dove viaggiare per il mondo

E’ ormai un dato di fatto che il viaggio sia diventato una solida e accattivante scoperta gastronomica continua. Un recente studio relativo al Food Travel Monitor 2016 ed elaborato dalla World Food Travel Association (Wfta),il 49% dei viaggiatori oggi sceglie la propria destinazione di viaggio in base alla proposta culinaria del Paese da visitare. E il 93% di loro non […]

Continua a leggere

Psicologia&Turismo: riflessioni..in viaggio

Lo psicologo e il turista hanno più aspetti in comune di quanto si possa immaginare. All’interno del vastissimo ambito della Psicologia Sociale, si è andata affermando, negli ultimi tempi, la Psicologia Turistica o del Turismo. Uno dei massimi esponenti in materia è il Dott. Alessandro Mereu, psicologo sardo, che si interessa di vari contesti, tra i quali la psicologia del […]

Continua a leggere

Mudec: Homo Sapiens e Basquiat in mostra a Milano

Il Museo delle Culture  di Milano nasce nell’area industriale sapientemente riqualificata delle ex officine Ansaldo, da un progetto elaborato intorno al 1990 e realizzato di recente. E’ un immenso spazio creativo, che si avvale di laboratori, studi, biblioteche e ambienti, che hanno lo scopo di valorizzare la missione interculturale, ispiratrice della sua costruzione. L’accoglienza che offre al visitatore è quanto […]

Continua a leggere

La settimana del baratto: una vacanza gratis in bed&breakfast

E’ una delle più interessanti iniziative nel panorama turistico italiano. La Settimana del Baratto apre le porte all’Europa e al Mondo: l’ottava edizione, in programma dal 14 al 20 novembre, è stata accolta con grande entusiasmo dalla stampa internazionale, che si è appassionata della possibilità di viaggiare in Italia, attraverso lo scambio di beni e servizi, proposto da migliaia di […]

Continua a leggere

A Verona va in mostra tutta la bellezza della civiltà Maya

Anche quest’anno Verona  non smentisce la sua attenzione verso gli eventi culturali e artistici di un certo spessore. L’8 ottobre, infatti, si è aperta una delle mostre più significative del momento. Accolta nella splendida cornice del Palazzo della Gran Guardia, in pieno centro storico, davanti alla famosa Piazza Bra, “Maya. Il linguaggio della bellezza” è un appuntamento importante, che si […]

Continua a leggere

Torino-Festa di Halloween: gli appuntamenti misteriosi per tutti

E’ in arrivo una delle feste più intriganti che suscita sempre molto interesse tra grandi e piccoli e Torino si prepara anche quest’anno, ad accoglierla nel migliore dei modi, con una serie di eventi, targati Somewhere Tours &Events, davvero imperdibili. Non è un caso, infatti, che la città più “magica” d’Italia, nella notte di Halloween del 31 ottobre si riempia […]

Continua a leggere

Firenze: alla scoperta dei luoghi misteriosi nell’ Inferno di Dan Brown

Per tutti gli appassionati di cinema in generale e di Dan Brown, in particolare, domani è un giorno speciale perché uscirà nelle sale di tutta Italia, “Inferno”, la terza pellicola, riadattata di uno dei romanzi più seguiti e famosi, dopo “Il Codice da Vinci” (2006) e “Angeli e Demoni” (2009). Ritorna il professor Langdon, esperto di simbologia, coinvolto in una […]

Continua a leggere

Parigi: visita alla Reggia di Versailles

Negli immediati dintorni di Parigi, puoi vivere un’esperienza suggestiva, visitando la famosa Reggia di Versailles, chiamata da francesi Chateau de Versailles. Si raggiunge facilmente utilizzando la linea C della RER verso Versailles–Rive Gauche–Chateau, oppure prendere il treno della Sncf sempre in direzione Versailles. Versailles rievoca pagine di storia e di letteratura, ma anche ricordi fanciulleschi (il cartone animato“Lady Oscar” venne […]

Continua a leggere
1 17 18 19 20 21 56