Capodanno di tradizioni tra Oriente e Occidente

Mi hanno sempre affascinato le tradizioni gastronomiche degli altri paesi del mondo. Ora che siamo quasi alla fine dell’anno, ho pensato fosse interessante e curioso proporti una insieme di usanze, riti e insoliti sapori nell’attesa della prossima festa scintillante. Devi sapere che in Oriente, il Capodanno giapponese si festeggia dal 1 al 3 gennaio. Non si cucina nei giorni festivi, […]

Continua a leggere

Vienna: la storia della Cattedrale di Santo Stefano

Tra le deliziose meraviglie che la romantica capitale asburgica sa regalare, la cattedrale di Santo Stefano è uno dei simboli più rappresentativi di Vienna. Per comprenderne la storia occorre fare un salto indietro nel tempo fino al 1137, anno in cui, per la prima volta, si parla della parrocchia di Santo Stefano. Un edificio inizialmente in stile romanico, posizionato a […]

Continua a leggere

Cult Viaggi: un mondo di esperienza, entusiasmo e passione

Mi piace immaginare che il prossimo anno, ormai alle porte, possa rappresentare per molti, magari per tutti, un’opportunità in più per tirar fuori dal cassetto dei sogni, un viaggio atteso da tempo e sempre rimandato. Come ho già avuto modo di dirti in più occasioni, per noi viaggiatori, ogni partenza è un misto di felicità, desiderio, curiosità e sottile eccitazione, […]

Continua a leggere

Bourges: lo splendore della cattedrale di Saint-Etienne

Il gotico francese di cui ti ho parlato qualche tempo fa, trova un altro delizioso esempio nella cittadina di Bourges, che sorge proprio nel cuore della Francia, nella regione del Berry, lungo il fiume Yèvre. Da Parigi si arriva comodamente anche in auto, percorrendo l’autostrada A71 in direzione Clermont-Ferrand, ma è possibile raggiungerla in treno, con partenze quotidiane dalla stazione […]

Continua a leggere

Viaggio nel mondo dei doni: cosa regalare e perchè?

E’ arrivata anche l’ultima domenica prima della tanto attesa festa di Natale. Passeggiavo ieri sera nel centro della mia bella città, Torino,che come sempre, in questo periodo, è più splendida che mai. Vestita di luci colorate, di quell’atmosfera carica di positività e gioia, simile, credo, a centinaia se non migliaia di altri luoghi nel mondo, che si preparano a questa […]

Continua a leggere

In vacanza con gli gnomi tra fantasia e natura

Uno dei regali più insoliti che si può offrire soprattutto ai più piccoli è quello di rendere possibile una vacanza da vivere con gli gnomi. Non è raro parlare di gnomi e subito pensare allo straordinario mondo della magia, anche se poi nella denominazione folkloristica europea è stato usato per distinguere quei personaggi “terreni”, descritti soprattutto nella letteratura fantasy. Paracelso […]

Continua a leggere

Stress e metropoli: road rage tra i pedoni

E’ una sindrome metropolitana molto diffusa che colpisce soprattutto gli automobilisti di città come le nostre, moderne, affollate e caotiche. Un sorta di naturale risposta al tipo di ambiente circostante, una reazione allo stress, alle situazioni conflittuali, ai tempi sempre più rapidi attraverso cui si svolge il nostro quotidiano. Sociologicamente parlando è stata definita “Road Rage” e gli studi ad […]

Continua a leggere

Speciale Natale in cucina: dall’Inghilterra all’Europa del Nord

A Natale raddoppiano i  momenti di complicità da condividere con tutta la famiglia. E allora perché non sperimentare nuove, insolite e a volte curiose ricette da portare in tavola, per rendere la festa ancora più speciale? La cultura del Natale in Inghilterra si manifesta con il Christmas pudding. Le sue origini pare siano davvero molto antiche: i Celti utilizzavano un composto […]

Continua a leggere

Il fascino antico di Venezia tra spezie, pozioni e profumi

“Venezia: la città magica dove la gente viene a cercare quelle cose che non trova in alcun posto.” Non è soltanto una battuta cinematografica, ma quella realtà che impari a respirare presto se vivi la città con la consapevolezza della storia che l’ha attraversata. La tradizione la vuole Repubblica marinara per eccellenza, città di commerci e di scambi, di culture […]

Continua a leggere
1 26 27 28 29 30 56