Parigi: tour insolito tra misteri e alchimia

Ti ho descritto di recente i simboli gotici  della capitale francese, quegli edifici che rappresentano uno dei tanti meravigliosi volti di questa splendida metropoli. Oggi ti porto a riflettere, invece, sulla “magia” insita in loro. E’ stato proprio il libro “I luoghi magici di Parigi” di Ernesto Fazioli a farmi scoprire un mondo nuovo e inatteso, davvero inimmaginabile. Pagina dopo […]

Continua a leggere

A Venezia con i bambini: dove andare e cosa vedere

Venezia è una città accogliente anche per famiglie e bambini. Il suo interesse sta anche in questo: saper ritagliare dei luoghi specifici per tutti, approfittando del fatto di essere comunque, l’unica città al mondo interamente pedonale. Ho trovato interessante una guida alla scoperta di curiose meraviglie, che faranno la gioia dei più piccoli e regaleranno ai grandi momenti di relax. […]

Continua a leggere

Budapest: visita guidata al maestoso Palazzo del Parlamento

Sospesa tra antico e moderno Budapest è una capitale curiosa e affascinante, rappresentata egregiamente dal simbolo architettonico più scenografico e monumentale, che si esprime nel suo Palazzo del Parlamento. Colpisce al primo sguardo, tanto da essere uno degli edifici più fotografati e ricercati della città, ma sono soprattutto i dettagli che fanno la differenza. Si presenta con una struttura immensa: […]

Continua a leggere

Estonia-Lettonia-Lituania: i piatti tipici della cucina del Baltico

Estonia, Lituania e Lettonia, tre Stati baltici, tre Paesi morfologicamente molto simili, eppure così diversi in fatto di storia, cultura e tradizione. Il popolo estone è di origine ugro-finnica e ha mantenuto molto delle antiche caratteristiche culinarie; in Lituania la cucina è influenzata dalla tradizione polacca, armena e russa, mentre in Lettonia si colgono sapori decisamente vicini alla cucina tedesca. Ecco alcuni […]

Continua a leggere

Alba: Fiera del Tartufo Bianco 2015 tra curiosità e informazioni pratiche

Tra pochi giorni si aprirà una nuova edizione della famosissima Fiera Iinternazionale del Tartufo Bianco, che avrà luogo nella location ormai storica della ridente cittadina di Alba. Il tartufo è uno dei prodotti tipici di questa porzione di Langhe. Si presenta con un aspetto di tubero formato da una parte carnosa detta “gleba” e da una sorta di guscio chiamato […]

Continua a leggere

Fussen: il regno di Ludwig e dei suoi meravigliosi castelli

Ludwig II, sovrano di Baviera, fu un personaggio dalla personalità particolarissima, tanto da guadagnarsi al tempo stesso il favore e l’approvazione del popolo, ma anche il disprezzo e l’ostilità dei vari ambienti politici e diplomatici, che avevano contatti con lui. Stravagante e dall’animo tormentato, venne dichiarato pazzo e deposto dal trono della Casa Reale di Baviera, era il 9 giugno […]

Continua a leggere

“My little Paris”: i segreti di Parigi raccontati per te (2° parte)

La citazione di Oscar Wilde, che trovi tra le pagine della seconda parte di questa guida così curiosa, descrive con saggezza il “sapore” delle prossime scoperte che faremo insieme: “Bisognerebbe essere sempre un po’ improbabili”. Il “viaggio” letterario per conoscere qualcosa di più di questa meravigliosa capitale, ricomincia dalle ultime categorie rimaste, quelle che propongono idee esclusive e personalissime. Alla […]

Continua a leggere

La Magia del Guerriero: Mentalismo al Castello di S.Pietro in Cerro

In attesa della prossima famosa festa di Halloween, che si presenterà con un ventaglio di coinvolgenti iniziative, ecco una particolarissima anteprima che appartiene alla speciale organizzazione dei Castelli del Ducato. Si tratta di vivere una serata in un castello abitato da un fantasma: leggenda o verità? Ma non è finita qui! Potrai scoprire, inoltre, 40  Guerrieri Cinesi in Terracotta da […]

Continua a leggere

Thailandia: il Paese dei sorrisi, della libertà e delle meraviglie

La parola “Thailandia”, deriva dalla lingua locale, che identifica nell’aggettivo “libero”, la sua traduzione più nota. E’, infatti, la terra di un popolo libero, sorridente e orgoglioso della propria identità. I Thailandesi, degni dei loro antenati, non si sono lasciati sottomettere dalle dominazioni straniere, rendendo il Paese, l’unico del sud-est asiatico, libero dagli influssi, talvolta devastanti, del colonialismo. Tale spirito […]

Continua a leggere

Parigi: ci vediamo all’obelisco di Place de la Concorde?

Uno degli appuntamenti più frequenti per chi capita a Parigi è quello di trovarsi a Place de la Concorde, la piazza più grande e fotografata della capitale francese. Si trova a due passi dal Museo del Louvre, procedendo in direzione dei Jardins des Tuileries, tpico esempio di giardini “alla francese”, progettati nel 1564 per conto di Caterina de’Medici e realizzati da giardinieri […]

Continua a leggere
1 33 34 35 36 37 56