Il Parco Naturale della Camargue tra fotografie e itinerari on the road

Frederic Mistral,poeta occitano,Nobel per la letteratura nel 1904, descrive così la Camargue: “In lontananza, la sua distesa si perdeva nel mare e il mare nell’aria blu; i cigni, le folaghe rilucenti, i fenicotteri dalle ali di fuoco, venivano nella luce morente a salutare lungo gli stagni gli ultimi chiarori di luce”. L’origine del Parco Naturale della Camargue risale, secondo la […]

Continua a leggere

I dintorni di Atene: il fascino del Canale di Corinto

Una delle escursioni più interessanti da fare ad Atene, oltre quelle che ti ho suggerito, è visitare il famoso Canale di Corinto, che dista circa 1 ora dal Pireo. Non ti appare subito e anzi, trovarlo così, quasi “casualmente”, attraversando un gigantesco ponte in ferro, regala una sensazione davvero insolita. La meraviglia si mostra non appena sei nella parte centrale del […]

Continua a leggere

Aosta: a Saint-Pierre tra castelli, magia e natura

Ho scoperto Saint-Pierre, in Valle d’Aosta, uno di quei giorni in cui mi avventuravo, curiosa per la valle, alla ricerca di un posto diverso dai soliti, fuori dai circuiti turistici convenzionali. La bella giornata di sole mi ha accompagnato fino alla vicina frazione di Vetan. Distante da Aosta una manciata di chilometri, Saint-Pierre è una deliziosa località, che appartiene alla […]

Continua a leggere

Perù: ecco cosa vedere a Lima

Prosegue il viaggio in Perù, che oggi ti porta a conoscere Lima, la capitale. Nonostante non sia ancora una delle mete mondiali più richieste, se non nell’ultimo periodo, il suo centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1998. Sono diversi, infatti, i monumenti e gli edifici interessanti della sua storia e che rappresentano oggi uno dei principali punti di attrazione […]

Continua a leggere

Viaggiare in aereo: quale posto scegliere?

L’aereo è uno dei mezzi di trasporto più utilizzati al mondo, ma questo non lo mette in testa alle preferenze di moltissimi viaggiatori, che soffrono di ansie e timori di vario genere. Le più sofisticate tecniche di ricerca e l’attenzione maggiormente rivolta a chi si serve dell’aereo per i propri spostamenti, non necessariamente solo nel periodo delle vacanze, hanno portato […]

Continua a leggere

Castelli del Ducato: visitiamo Colorno, Torrechiara e Montechiarugolo

Tre sono le dimore antiche che sono riuscita a scoprire oltre la Rocca Sanvitale di Fontanellato di cui ti ho già parlato. La Reggia di Colorno si raggiunge sempre tramite l’autostrada A1, uscita Parma e direzione Colorno e la visita al suo interno è esclusivamente guidata. Inizialmente, intorno al 1300, il palazzo era una costruzione militare, poi intorno al 1500 divenne […]

Continua a leggere

“My little Paris”: i segreti di Parigi raccontati per te (1°parte)

Sono un’amante di Parigi ormai da diversi anni e ho alimentato questo legame, viaggio dopo viaggio, esperienza dopo esperienza. Sono sempre alla ricerca di qualcosa di insolito e curioso, di intrigante e sorprendente e più penso alle diverse guide in commercio, più ritengo che “My little Paris” sia la più interessante. Il libro è nato dopo il grande successo del […]

Continua a leggere

Autunno: è tempo di sagre in Italia

L’autunno è una stagione da molti apprezzata per i numerosi eventi gastronomici che nei mesi di ottobre e di novembre si succedono un po’ in tutta la nostra bella penisola. Ecco perché, prendendo spunto da un articolo, che ho trovato in una recente rivista di viaggi, ho pensato di iniziare a raccogliere quelle più interessanti per te, così da poterti […]

Continua a leggere

Cosa c’è da vedere nei dintorni di Torino? Ecco 3 luoghi imperdibili

Gli immediati dintorni di Torino meritano una parentesi a parte, perché contemplano 3 simboli per eccellenza, che rispecchiano la storia, la tradizione e l’arte di questa deliziosa città. La Basilica di Superga, sorge sul colle omonimo a 672 metri d’altezza. E’ un monumento settecentesco in stile barocco, progettato nel 1711 dall’architetto messinese Filippo Juvarra. Puoi arrivarci in auto da Corso […]

Continua a leggere
1 34 35 36 37 38 56