Valle della Loira: scoprire Leonardo tra i castelli di Amboise e Clos Lucè

Il castello di Amboise è forse uno dei castelli più famosi al mondo. Sorge in una posizione invidiabile poiché domina la Valle della Loira, con le sue due torri a rampa elicoidale, la Tour Hurtault e la Tour des Minimes. Nonostante venne distrutto in modo piuttosto devastante, resta un edificio splendido nel suo profilo architettonico e nelle tracce storiche che […]

Continua a leggere

Europa: I love shopping tra i centri commerciali più famosi

“Viaggiare è andare per negozi” (S. Sontag). E’ noto, anzi stra-noto che lo shopping è una delle “attività del tempo libero” che delizia moltissimi di noi, donne o uomini non fa differenza. Così ho pensato di creare una sorta di mappa, di “guida all’acquisto”, dopo aver selezionato quartieri, negozi e centri commerciali, tra i più gettonati nelle diverse capitali europee. […]

Continua a leggere

Polonia-Cracovia: il centro storico tra musei e sinagoghe (2° parte)

La visita alla città di Cracovia non può prescindere dal fatto che ci troviamo di fronte ad uno dei più importanti centri culturali, nonché uno dei maggiori poli universitari del Paese. Questo lato intellettuale fa di Cracovia una città ancora più interessante. Nel ‘500 era definita “l’Atene polacca”: qui studiarono vari uomini illustri, come per esempio Copernico a cui, il […]

Continua a leggere

Piazza Navona: la poesia di Roma è qui

“Piazza Navona a notte, sui sedili / stavo supino in cerca della quiete / e gli occhi con rette e volute di spirali / univano le stelle…” così la descriveva uno degli scrittori italiani più famosi al mondo, Salvatore Quasimodo. E’ una delle piazze più amate di Roma e forse d’Italia. Fiera e artistica, popolare ed elegante, spesso caotica ed […]

Continua a leggere

Vienna imperiale e curiosa: dall’Hofburg al Danubio (3° giorno)

Per terminare il mio week-end a Vienna e cogliere altre interessanti bellezze da scoprire, continuare la piacevole passeggiata in centro, non può che risultare un’ottima soluzione. Ti consiglio, per prima cosa, una sosta presso l’orologio dell’Anker in Hoher Markt. Creato dal pittore e scultore Franz von Matsch, fu costruito tra il 1911 e il 1917, è un orologio in stile […]

Continua a leggere

Arte a Torino: il “sole” di Raffaello in mostra alla Reggia di Venaria

E’ imminente ormai la presentazione di una delle mostre più interessanti a livello internazionale, che vedrà la mia bella città, Torino, al centro dell’arte. Protagonista di questo evento è il celebre Raffaello, così come tutti lo conoscono nel mondo. Raffaello Sanzio nasce ad Urbino nel 1483 da padre pittore, che per primo lo spinse a studiare prospettiva e disegno. Le […]

Continua a leggere

Antarctica Travel Company: quando il viaggio diventa emozione

Prima di concludere il ciclo di viaggio dedicato al Perù, mi sembra doveroso attirare la tua attenzione su Antarctica Travel Company e sulla sua particolare organizzazione. Così grazie a Maria Pieres sono riuscita ad ottenere alcune interessanti informazioni che ora ti illustro, attraverso una semplice intervista. Che cos’è Antarctica e quali obiettivi commerciali si pone ad oggi? “Laura Cardellino (la mia socia) […]

Continua a leggere

Autunno a Santorini: 5 proposte di charme per un viaggio da sogno

Santorini è l’isola greca che più di ogni altra mi ha rubato il cuore. Ti ho raccontato in più occasioni della sua storia e della sue incredibili bellezze e oggi voglio offrirti qualcosa di più e di diverso. L’autunno è ormai una presenza concreta, ma questo non esclude la possibilità di concedersi una vacanza “mordi&fuggi” in una destinazione meravigliosa a […]

Continua a leggere
1 35 36 37 38 39 56