Desert therapy: perdersi e ritrovarsi tra sabbia e dune nel mondo

“Dovremmo rivalutare il silenzio del deserto per non essere travolti dal ritmo incalzante della vita di oggi. Invece inseguiamo affannosamente gli avvenimenti, quasi avessimo paura di essere lasciati indietro da un mondo che corre troppo in fretta” così scriveva Romano Battaglia in “Sabbia” una delle sue opere pubblicate nel 2007. Il deserto in tutte le sue declinazioni è entrato a […]

Continua a leggere

Istanbul e la suggestiva origine di Santa Sofia

Santa Sofia è senza dubbio uno dei simboli più rappresentativi di Istanbul, dala storia particolarmente travagliata e affascinante. Inizialmente edificata nel 415 da Teodosio II, venne distrutta nel 532. Il 562 è l’anno di Giustiniano che elaborò il suo interessante progetto, volto alla realizzazione di una nuova basilica che potesse rendere omaggio alla sua gloria. Isidoro di Mileto e Antemio […]

Continua a leggere

Torino e il cuore “green” del Parco del Valentino

E’ sorprendente constatare come Torino sappia conquistarti attraverso piccoli dettagli. Più la vivo, più mi accorgo con piena soddisfazione che mostra di sé i lineamenti più diversi, assecondando i desideri e le esigenze dei numerosissimi turisti, che da tempo, ormai, hanno imparato a sceglierla come meta per i loro soggiorni. Il Parco del Valentino è il cuore “verde” della città, […]

Continua a leggere

Polonia: cosa vedere nella Regione della Slesia

Ho visitato una parte della Polonia con un viaggio-fai-date, rigorosamente on the road e sono giunta, come prima destinazione nella regione della Slesia, un’area geografica situata nel cuore dell’Europa centrale, divisa tra Polonia, Repubblica Ceca e Germania. E’ strutturata in voivodati e in particolare vi si riconoscono il Voivodato della Bassa e quello dell’ Alta Slesia. Prima di tutto, la […]

Continua a leggere

Viaggio in Perù con Antarctica Travel Company: consigli e informazioni pratiche

Sono contenta di presentarti un’amica che ha fatto del viaggio la sua vita e il suo lavoro. Maria Pieres è la “director”,responsabile di Antarctica Travel Company, un tour operator che si definisce “boutique”, perché crea particolarissimi viaggi in America Latina, Artide e Antartide. Personalmente non amo le vacanze organizzate e il mio concetto di “viaggio” è lontano anni luce da […]

Continua a leggere

In viaggio a Vienna: cosa vedere in 3 giorni (1° giorno)

Vienna è una città romantica, artisticamente interessante e dal fascino regale. E’ facilmente raggiungibile in aereo, ma offre anche varie opzioni ferroviarie interessanti, da verificare a seconda del periodo dell’anno (per esempio la tratta Venezia-Vienna). Le strutture di soggiorno sono numerosissime e rispecchiano le esigenze più diverse, per cui organizzare una vacanza è facile e spesso, può risultare anche economica. Sono […]

Continua a leggere

Madrid: visita al Museo Nazionale del Prado e al Museo Thyssen-Bornemisza

Madrid è soprattutto una città d’arte e di cultura, che offre un ventaglio di proposte differenti per soddisfare i gusti e gli interessi di tutti. Il Museo Nazionale del Prado è sicuramente una delle più famose e importanti pinacoteche al mondo con oltre 7000 opere, di cui più di 1300 in esposizione permanente. E’ situato in un edificio neoclassico del XVIII […]

Continua a leggere

Parigi e dintorni: Saint-Denis e la prima cattedrale gotica

Se Parigi è meravigliosa, anche i suoi dintorni non sono assolutamente da trascurare. Con la linea 13 della metropolitana, scendendo alla stazione Basilique St-Denis, ti troverai in uno dei suoi tanti sobborghi, che conta circa 100mila abitanti e fa parte del Plaine Commune, un ambizioso progetto di rinnovamento edilizio della zona, iniziato intorno al 1970. Non c’è solo la famosa […]

Continua a leggere

Il Cammino di Santiago tra emozioni e spiritualità (2° parte)

Continua con questa seconda e ultima parte il Cammino di Santiago, con l’intenzione di mettere in luce il percorso esistenziale ed intimo che questo “viaggio”,spesso, presuppone. Ci sono stati movimenti difficili da affrontare durante questa esperienza vissuta in solitaria? “Devo confessare in tutta onestà che dopo le prime due tappe, avendo saputo che c’era un servizio che trasportava gli zaini,  da […]

Continua a leggere
1 37 38 39 40 41 56