Genova e dintorni: attività per il tempo libero, bambini e famiglie

Alla Genova storica e culturale si contrappone una più leggera e divertente che comprende luoghi di interesse specifici per bambini e famiglie, un target preciso di turismo sempre più in espansione. In primo luogo devi sapere che Genova e il suo spettacolare centro storico, possono essere scoperti attraverso una vera e propria “Caccia al tesoro per famiglie”, a cui si partecipa […]

Continua a leggere

Istanbul a tavola: un poker di ristoranti e di sapori esclusivi

Da diversi anni Istanbul è una delle metropoli più affermate ed entusiasmanti al mondo. E’ diventata una meta richiestissima da una sempre maggiore moltitudine di turisti, che ne apprezzano sia i tesori artistici, sia il clima, e ultimamente anche la cucina. Non è un caso, infatti, che da diverso tempo il panorama gastronomico della città abbia subito un’evoluzione scintillante e […]

Continua a leggere

Spagna-Saragozza: ecco la città della fede e di Goya

Sono tornata a Saragozza di recente, dopo esserci stata la prima volta, moltissimi anni fa. La ricordavo esattamente così, distesa sul fiume Ebro con il suo magnifico centro storico, fulcro della città, che si anima intorno ai suoi simboli architettonici più importanti. Saragozza non è sempre inserita nei tour relativi alla Spagna, forse perché il genere di turismo che ospita […]

Continua a leggere

In viaggio nelle Langhe tra vini pregiati e scrittori indimenticabili

Sono una delle zone più ricercate e meravigliose del Piemonte. Le Langhe ne rappresentano, infatti, una vasta “regione”, compresa tra le province di Asti e Cuneo e delimitata dai fiumi Belbo, Tanaro e Bormida. Solitamente ci si riferisce ad esse, suddividendo questa zona in 3 aree ben distinte, ciascuna delle quali si presenta con caratteristiche specifiche: – la Bassa Langa, […]

Continua a leggere

Reims: una vacanza tra arte e champagne

E’ stato suggestivo il viaggio compiuto in una delle regioni più pittoresche della Francia: quella dello Champagne, una delle più caratteristiche di tutta la parte settentrionale, costituita da un’immensa distesa di vigneti e di vallate che, soprattutto in autunno assumono i colori più belli e suggestivi. Qui si rincorrono  deliziosi e piccoli borghi medievali, villaggi antichi, chiese romaniche e cattedrali gotiche di […]

Continua a leggere

Grecia: una vacanza a Corfù tra spiagge e mare

Gli itinerari verso le spiagge sono diversi e articolari, tanto da interessare tutta l’isola, partendo da Corfù-città. Ad ovest la costa si presenta molto frastagliata, ci sono spiagge di sabbia, ma quello che maggiormente affascina è una serie di piccole insenature nella zona famosissima di Paleokastritsa. Qui, secondo la leggenda, soggiornò Ulisse prima di fare ritorno a Itaca. Distante solo 25 […]

Continua a leggere

Gamification: quali sono i musei più tecnologici in Italia e nel mondo?

C’è una nuovissima tendenza, che si sta diffondendo rapidamente e che tocca un nuovo modo di interagire con le collezioni scientifiche e le testimonianze storico-artistiche, presenti nei luoghi che molto comunemente definiamo “musei”. Si tratta del diventare protagonisti in modo insolito, più partecipativo e appagante, una dimensione che conquista i bambini e incuriosisce gli adulti. Questo modo diverso di vivere […]

Continua a leggere

Genova: alla scoperta della storia e dei Musei di Strada Nuova

Ho scoperto una Genova meravigliosa, quella del suo incredibile centro storico che sono riuscita a vivere e ad apprezzare nella sua totalità, attraverso un percorso a piedi interessante e insolito.  Palazzo San Giorgio è uno degli edifici più rappresentativi che si affacciano sul mare. Oggi è diventato sede del Consorzio Autonomo del Porto di Genova, ma anticamente, venne fondato nel 1260 da […]

Continua a leggere
1 38 39 40 41 42 56