Algarve: alla scoperta di Silves e Tavira dove il tempo si è fermato

Ho amato tutto di questo ultimo viaggio. Non solo le spiagge spettacolari che ho incontrato e di cui conservo un ricordo nostalgico, ma anche i colori della terra lusitana, aspri e nello stesso tempo invitanti, il silenzio delle stradine che si rincorrono nell’entroterra, la presenza discreta dei suoi abitanti, quei sorrisi regalati senza un motivo, quelle tradizioni che si respirano ancora […]

Continua a leggere

Castelli del Ducato: alla scoperta del Labirinto della Masone

Il 1 gennaio 2015 segna l’ingresso nel prestigioso circuito dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, di un’opera architettonica insolita ed esclusiva: il Labirinto della Masone, uno straordinario parco culturale situato nelle vicinanze di Fontanellato (PR), che accoglie, tra l’altro, il più grande labirinto vegetale al mondo. Una vera e propria sorpresa nel panorama turistico italiano, le cui foto […]

Continua a leggere

Sapori e benessere da vivere in Spa

Mi è piaciuto un recente e aggiornatissimo articolo che si è avventurato in un “viaggio” curioso tra gli alimenti più sfiziosi e moderni da “gustare&provare” in Spa, per rilanciare un benessere nuovo. Prima del completo ritorno alla routine o anche subito dopo, per spezzare il ritmo frenetico a cui, dopo un periodo di vacanza, non siamo più abituati, ecco l’idea […]

Continua a leggere

Come organizzare il Cammino di Santiago: guida e consigli pratici (1° parte)

Il Cammino di Santiago è un percorso molto suggestivo, che si snoda tra la Francia e la Spagna fino a raggiungere il famoso Santuario di Santiago di Compostela. Dal Medioevo ad oggi ha richiamato e richiama milioni di pellegrini, che decidono di intraprendere questo “viaggio” così articolato e intenso. Silvana Copperi è stata, di recente, una di loro. Nata a Torino […]

Continua a leggere

Parigi: una passeggiata storico-culturale a Saint-Germain-Des-Pres

Saint- Germain-des- Prés è il cuore culturale di Parigi. Le vicende storiche raccontano che nel 542 il re Childeberto, figlio di Clodoveo, che aveva posto Parigi come capitale del regno merovingio, decise di costruire proprio qui una basilica per conservare il tesoro ricavato dalla recente guerra di Spagna. Il luogo era strategico: vicino e visibile al centro politico della città […]

Continua a leggere

Valle della Loira: visita ai castelli di Chaumont e di Chambord

I Castelli della Loira sono una delle destinazioni maggiormente richieste in vari periodi dell’anno. Ti ho introdotto recentemente alla scoperta del delizioso castello di Chenonceau e, nell’elenco dei più famosi, si devono citare adesso questi due meravigliosi esempi di così prestigiosa architettura. Intanto è piuttosto naturale chiedersi il motivo della presenza di così tanti castelli, tutti concentrati in un’area geografica […]

Continua a leggere

Algarve in tavola: i sapori della cucina e i piatti caratteristici

In relazione alla storia che la caratterizza, la regione portoghese dell’Algarve,  si presenta con una mescolanza di influenze significative, anche dal punto di vista gastronomico: sapori del’oceano intensi, influssi mediterranei e spezie di origine araba sono le note principali della sua cucina. Proprio i piatti a base di peperoncino e delle sue diverse forme (come il piri-piri), l’utilizzo frequente di una […]

Continua a leggere

Piemonte: alla scoperta della Val Chisone e del Forte di Fenestrelle

La Val Chisone è una delle valli occitane più conosciute e apprezzate di tutta la regione. L’origine della parola latina “Clausum” sta ad indicare un luogo “chiuso”, circoscritto tra le Alpi, che raccoglie alcuni degli scorci panoramici montani di incredibile fascino. Si trova in provincia di Torino, percorrendo la SS 23 che da Pinerolo, porta a Pragelato e alla famosa […]

Continua a leggere

Portogallo-Algarve: le spiagge più famose e le attività per il tempo libero

“Bolinha, bolinha” era il grido anticipato da un piccolo campanello, che nel silenzio delle spiagge, soprattutto quelle più grandi, si riconosceva subito. Singolare e buffo come in queste cornici paesaggistiche incantevoli, dove ti aspetti soltanto gabbiani e mormorio dell’Oceano, questo richiamo che annunciava la disponibilità di bomboloni (bolinha) di crema o nutella, sia diventato ben presto un momento atteso, di […]

Continua a leggere
1 39 40 41 42 43 56