Alpi Marittime: a Tenda ecco la Valle delle Meraviglie

Tende (Tenda) è il comune più esteso situato nel comprensorio delle Alpi Marittime, con una superficie di quasi 18mila chilometri quadrati. Oltre all’abitato che porta il suo nome, ci sono le frazioni di Granile, Vievola, Canaresse e Saint Dalmas. E’ un luogo di frontiera, collocato tra l’Italia (Piemonte) e la Francia, ma non per questo meno interessante di altri, anzi, […]

Continua a leggere

Parigi: le nuove vetrate della Sainte-Chapelle

Parigi è anche arte che risplende. Uno dei capolavori gotici per eccellenza presenti nella capitale francese, che meritano sicuramente una visita, è la Sainte Chapelle. Questa suggestiva cappella, annessa al Palais de Justice, venne costruita intorno al 1242, sotto il regno di Luigi IX, per custodire le sacre reliquie della Passione. “Le reliquie furono conservate come tesori e la loro […]

Continua a leggere

Sindrome “post vacanza”: ecco la terapia del rientro

E’ molto conosciuta negli Stati Uniti, tanto che per identificarla usano definirla Holiday Blues. E’ quella sindrome inattesa, che colpisce moltissimi “vacanzieri” al rientro a casa, in coincidenza della ripresa della routine quotidiana, soprattutto delle attività lavorative. Pare, infatti, che almeno il 10-20% di chi rientra dalle vacanze soffra di sintomi ben particolareggiati che si possono riassumere in: ansia, tristezza, […]

Continua a leggere

Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza: un nuovo modo di fare turismo

E’ stato un breve soggiorno tra Parma e Piacenza, visitando alcuni degli antichi castelli del Ducato, a riflettere maggiormente sulle decine e decine di opportunità turistiche che il territorio della nostra bella Italia ci sa offrire in ogni stagione e per ogni tipo di interesse. Ho scoperto che esiste ormai da diversi anni, una specifica associazione, che si occupa della tutela […]

Continua a leggere

Provenza-Costa Azzurra: 3 itinerari tra arte, natura e meditazione

La regione della Provenza-Costa Azzurra è disseminata di borghi spettacolari, di simboli artistici d’eccellenza, di scorsi paesaggistici di incantevole bellezza. Oggi ho scelto per te 3 itinerari, molto diversi tra loro, che possono adattarsi alle più variegate esigenze. 1.Vence e Saint Paul de Vence: l’arte abita qui Vence è un piccolo paese nell’entroterra che dista da Nizza una ventina di […]

Continua a leggere

In vacanza a Corfù: informazioni, consigli, storia e visita della città

L’ arcipelago delle Isole Ionie sorge proprio davanti alla costa occidentale della Grecia e di fronte all’Italia. Si chiama anche Eptaneso, cioè l’insieme delle 7 isole principali:Corfù, Paxi, Lefkada, Itaca, Cefalonia, Zante e Cerigo/Kytera (quest’ultima si trova, però, nell’area più vicina al Peloponneso e presenta caratteristiche diverse rispetto alle altre). Sono tutte isole dal clima decisamente ottimale, temperato, ma non arido […]

Continua a leggere

Cucina in viaggio: 5 ristoranti tra i più strani al mondo

Mi mancano le news curiose della trasmissione TV “World’s Weirdest Restaurants”, del gourmet/presentatore Bob Blumer , che univa al “gusto” del viaggio, il “sapore” di una cucina bizzarra. Questi sono i 5 ristoranti più incredibili che ricordo sempre con un sorriso! 1. A New York è presente il Dark Dining Project. Tutti sappiamo il detto che una buona portata si […]

Continua a leggere

Cosa vedere a Madrid: 5 itinerari per tutti

Madrid è il cuore della Spagna sia per collocazione geografica, sia come importanza amministrativa e storico- culturale. E’ una delle capitali che amo maggiormente, dove antico e moderno si fondo in un binomio decisamente interessante. E’ solare, raffinata, coinvolgente. Conta oltre 3 milioni di abitanti, ha un clima mite che in estate è decisamente caldo e secco e si offre […]

Continua a leggere

Tour a Genova: informazioni e consigli pratici

Una delle esperienze di viaggio in Italia più interessanti dell’ultimo periodo è stata quella di un week-end piacevolissimo trascorso a Genova. Ho vissuto questo momento di svago cercando di “assaporare” intensamente la città, approfittando della sua gradita ospitalità e delle piccole sorprese che ha saputo regalarmi tra delizie gastronomiche locali, itinerari storico-artistici interessanti e proposte turistiche per ogni esigenza. Secondo […]

Continua a leggere

Vacanze&Psiche: 4 consigli rigeneranti per il rientro

Diversi studi hanno sottolineato che la vacanza migliore, a prescindere dal tipo di destinazione scelta, sia quella che dura al massimo 2 settimane. 15 giorni circa in cui è possibile staccare la spina, se davvero lo si vuole e che aiutano soprattutto il successivo recupero psico-fisico e il ritorno alle attività quotidiane e lavorative. A questo proposito ho trovato interessanti […]

Continua a leggere
1 40 41 42 43 44 56