Portogallo-Lisbona: guida alla scoperta della “città bianca”

Ho visitato Lisbona e i suoi dintorni e me ne sono innamorata. E’ chiamata anche “la città bianca”, perché è una città luminosa e colorata, ricca di contrasti dovuti all’alternarsi di modernità e classicismo. Ha un fascino molto particolare: sa essere passionale e nostalgica,ma anche energica e comunicativa. Qui ci si sente liberi…ed è una sensazione piuttosto insolita e sicuramente […]

Continua a leggere

Singapore: Marco Alfero è l’artigiano del gelato made in Italy

Marco Alfero, di origine italiana, è il General Manager della Alfero Artisan Gelato, con alcune sedi a Singapore. E’ una persona tranquilla, rilassante e rilassata, nonostante la sua mente sia sempre in continua evoluzione e decisamente aperta ai cambiamenti. Ho pensato di scrivere di lui per offrire il ritratto di un uomo che ha fatto della sua vita un progetto, […]

Continua a leggere

Torino Golosa: la storia del cioccolato

Si racconta che l’origine del cioccolato abbia radici antichissime, tanto che la mitologia riporta la famosa leggenda del dio Quetzalcoatl. Dopo la scoperta dell’America i primi conquistatori dell’area centro-meridionale iniziarono ad esportare oltre ad oro, argento, pietre preziose e frutti esotici, anche i semi di cacao e in questo modo l’espansione di questo prodotto portò, in breve tempo, alla diffusione […]

Continua a leggere

Atene: Capo Sounion – il Tempio di Poseidone

L’incantevole sito archeologico di Capo Sounion si trova a circa 60Km dalla città di Atene, si raggiunge facilmente in auto, seguendo la strada costiera (Costa di Apollo) oppure attraverso una rete di autobus, che dalla capitale greca impiega circa un paio d’ore a giungere qui. Il percorso è, in entrambi i casi, molto suggestivo e si snoda tra calette e spiagge […]

Continua a leggere

Parigi-Goutte d’Or : alla scoperta di mercati, librerie e ristoranti etnici

Parigi è una città che ama svelarsi attraverso i sensi. Così in un turbinio di colori e di linguaggi, vivono e condividono lo stesso cielo, le culture più diverse, in un insieme di tradizioni, di costumi e di insolite esperienze. La Rive Droite è, per tradizione e geografia, l’area delimitata a nord dalla Senna, che si oppone appunto alla Rive Gauche. Qui […]

Continua a leggere

La Malesia e il sogno di Emilio Salgari

C’è un legame indissolubile tra Emilio Salgari e la Malesia. Nato a Verona nel 1862, scrittore di romanzi d’avventura e di storie incredibili, è conosciuto da tutti per una serie di undici racconti nati intorno al 1895 con il nome di “Ciclo dei pirati della Malesia”. Già dal 1883 iniziò a firmare sul quotidiano “La Nuova Arena” di Verona , […]

Continua a leggere

Croazia: in vacanza a Dubrovnik e dintorni

Ho visitato “la perla dell’Adriatico” più di una volta e ho sempre trovato qui un’atmosfera meravigliosa, quella delicata freschezza, quell’alternarsi di pietra e di mare cristallino e l’orgoglio dei suoi abitanti, aperti,sorridenti e sempre disponibili. George Bernard Shaw la definì un “paradiso sulla terra” e come dargli torto?! Un paradiso, tra l’altro, accessibile in vari modi a seconda del mezzo di […]

Continua a leggere

Torcello e Burano: la laguna veneta tra storia e tradizione

Torcello e Burano, delicati simboli del turismo veneziano, sono due piccoli gioielli che appartengono alla laguna, mete ricercate in ogni periodo dell’anno, soprattutto d’estate. Torcello Questa piccola e quasi “selvaggia” isola veneziana è facilmente raggiungibile partendo da Burano con una serie di collegamenti specifici e giornalieri che passano attraverso il Canale dei Borgognoni. Torcello è da scoprire poco alla volta. […]

Continua a leggere

Langhe – Cherasco: il curioso Museo della Magia

Cherasco è un delizioso borgo medievale, in provincia di Cuneo,  incastonato nello stupendo paesaggio naturale delle Langhe. E’ inserita nell’elenco delle località che concorrono a valorizzare le Terre del Barolo  ed  è conosciuta in tutto il mondo anche per le diverse vicende storiche che l’hanno resa  così famosa. Qui, infatti, il 28 aprile 1796 fu firmato il famoso armistizio, in […]

Continua a leggere
1 43 44 45 46 47 56