Torino: visita al Mao, il Museo di Arte Orientale

La cultura orientale a Torino si materializza nella particolarissima location del Mao, il Museo d’arte orientale, che dal 2008 è stato allestito nello splendido palazzo Mazzonis, elegante costruzione del XVIII sec., situata in pieno centro città. Visto dall’esterno l’edificio non lascia trapelare le meraviglie degli stucchi e degli affreschi, che invece lo caratterizzano nelle parti interne, arrivando ad essere un vera e […]

Continua a leggere

Milano: visita al palazzo della cultura di Brera

Trovo interessante e suggestivo perdermi tra le singolari bellezze di Milano, città che non ha mai incontrato molto il mio gusto personale, ma che ha saputo stupirmi con tante deliziose sfaccettature, che ad un primo sguardo non si possono cogliere. C’è una “città nella città”, un mondo nuovo e antico, che si sovrappone all’ideale collettivo, che si ha di questa destinazione, […]

Continua a leggere

Verona: Maria Callas. The Exhibition

Maria Anna Sofia Cecilia Kalogheropoulos nacque a New York da genitori greci il 2 dicembre 1923. E’ considerata la più celebre “soprano drammatico d’agilità” al mondo, secondo una definizione che esaltava il suo timbro insolito e la sua straordinaria estensione vocale. Il grande maestro Riccardo Muti la ricorda cosi: “era quasi una persona immortale incarnata nell’arte lirica, è stata per […]

Continua a leggere

Castello di Amboise: calendario eventi estate 2016

Ricevo con piacere gli aggiornamenti sui prossimi eventi interessantissimi e coinvolgenti per grandi e piccoli che si terranno tra giugno e agosto presso il suggestivo Castello Reale di Amboise. Un’estate ricca di eventi sorprenderà i visitatori con coinvolgenti festival musicali ed evocative rievocazioni storiche. Il 19, 25 e 26 giugno si terrà il “Festival Avanti la Musica”. Il Castello rende […]

Continua a leggere

Forte di Bard: dalla GoldenAge al Wildlife Photography. Dalla storia all’arte.

C’è ancora tempo per visitare, nella spettacolare location del Forte di Bard, due tra le mostre più curiose e coinvolgenti presenti in questo periodo. La rocca sorge in una posizione strategica ed è una delle fortificazioni antiche meglio conservate del territorio. Inizialmente era un castello, che nel XIII sec. apparteneva alla dinastia sabauda. Solo nel 1661 il duca Carlo Emanuele […]

Continua a leggere

Joan Mirò: “La forza della materia” in mostra al MUDEC-Milano

Personaggio eccentrico Joan Mirò, uno di quei pittori geniali che non si dimenticano così facilmente, che ti appassionano o che rifuggi da subito, ma che di sicuro non puoi ignorare. Nasce nel 1893 a Barcellona e muore a Palma de Mallorca nel 1983, personalità complessa, riservata, spiritualmente legato alla corrente del Surrealismo, in un periodo, quello degli Anni Venti e […]

Continua a leggere

San Pietroburgo: visita alla Cattedrale della Resurrezione

Il mio incontro con San Pietroburgo e i suoi dintorni  ha trovato il suo momento più indimenticabile, quando mi sono trovata davanti alla famosa, imponente e meravigliosa Chiesa della Resurrezione. E’ un colpo d’occhio inatteso, vederla spuntare così d’improvviso, sembra quasi che stia affiorando dalle acque del canale Griboedov! La chiesa, meglio nota come, del Salvatore sul Sangue o del […]

Continua a leggere

Alfons Mucha e le atmosfere dell’Art Nouveau

Nell’accogliente sede di Palazzo Reale a Milano si trovano esposte oltre un centinaio di opere di Alfons Mucha (1860-1939), l’artista cecoslovacco che ha regalato all’Art Nouveau un nuovo interessante linguaggio denso di significati. Questo modernismo fluente, capace di meravigliare e conquistare tutta l’Europa e gli Stati Uniti, in un periodo compreso tra fine ‘800 e inizi ‘900, diede vita ad […]

Continua a leggere

Cordova: il fascino discreto del Palacio de Viana

Passeggiando tra vicoli sempre più stretti e stradine deliziosamente pittoresche nel cuore della città di Cordova, ti troverai ad ammirare i suoi famosi cortili, dove l’influenza dei Romani e degli Arabi si coglie nella sua più grande manifestazione. Non sono semplici giardini interni, come puoi immaginare, ma vere e proprie oasi con piccole fontane, qualcuno con cascate e tanti fiori […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 6 9