Spalato: alla scoperta del Palazzo di Diocleziano

Ritrovarsi a Spalato ha un fascino sempre molto suggestivo. La città dalmata, infatti, offre spunti di notevole interesse, relativi alla storia e alle antiche tradizioni, che legano la sua origine alle vicende dell’Impero Romano. La figura dell’imperatore Diocleziano viene qui celebrata con una sontuosa opera architettonica, che ingloba e definisce, infatti, un’urbanistica molto particolare. Il suo centro cittadino non è altro, […]

Continua a leggere

Torino-Milano-Roma: di Parole faccio Arte

“Non è che il significato non può essere spiegato. Ma ci sono alcuni significati che si perdono per sempre nel momento in cui sono spiegati a parole” (Haruki Murakami). Forse può essere interpretata cosi la nuova interessante mostra estesa, “di Parole faccio Arte”, che rappresenta uno dei progetti artistici più ambiziosi e coinvolgenti di questo periodo. Whitelight Art Gallery  e […]

Continua a leggere

Piemonte alternativo: tour insolito delle Langhe

“Una piazzetta rustica, un giorno di festa; il panorama delle Langhe. E’ uno dei paesaggi che raccontano meglio l’indole degli abitanti. Colline su cui prospera stupendo il vigneto, disseminate di castelli, e di aspetto feudale. Vengono incontro con dolcezza, ma l’impressione di dolcezza dura un minuto. Guardandole bene si scorge, come di trasparenza, il loro fondo bianco, eroso, franoso. La […]

Continua a leggere

Come, quando, dove e perchè è importante viaggiare nel tempo

“Mai prima d’ora abbiamo avuto così poco tempo per fare così tanto”.(F.  Roosevelt). Il modernismo dei nostri tempi ci porta costantemente verso un tipo di progresso fatto di produzione continua, di consumo, di ottimizzazione di attività, di esperienze incalzanti, che distruggono con ogni mezzo la noia e quello che da essa ne deriva. Secondo numerose ricerche in campo psicologico-esistenziale, l’idea […]

Continua a leggere

San Valentino 2018: gli eventi del cuore ai Castelli del Ducato

E’ iniziato il countdown per la “festa degli Innamorati”, che anche quest’anno vede come protagoniste le spettacolari dimore storiche dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, con l’interessante new entry di Pontremoli. Emilia e Lunigiana unite in un circuito romantico di proposte suggestive tra cenette intime, soggiorni in suites all’interno delle torri dei diversi manieri, momenti di benessere e altre opportunità, […]

Continua a leggere

Bologna – Fico Eataly World : informazioni e consigli pratici per la tua visita

Ho avuto modo recentemente di visitare, a Bologna, Fico Eataly World, il più grande parco agroalimentare del mondo, inaugurato nel novembre 2017. Sulla sua creazione e sulla sua apertura si sono letti tanti giudizi, spesso contrastanti e così, come è mia abitudine, ho preferito esserci personalmente. Dopo questa esperienza ho, quindi, pensato di darti alcuni spunti, che potrai tenere in considerazione, […]

Continua a leggere

Alla scoperta di Bruxelles nel nome di Magritte

“Io utilizzo la pittura per rendere visibile il pensiero”. Nato nel 1898 e morto nel 1967 proprio a Bruxelles, Renè Magritte, pittore belga, è tra gli artisti più creativi e fantastici che si possano ammirare. Studiò all’Accademia di Bruxelles e i suoi interessi si rivolsero quasi subito alle correnti del Futurismo e del Cubismo, per poi dirigersi con passione al […]

Continua a leggere

Marrakech: colori e sapori del suq e della sua Medina

Una sorta di “pace lenta” anche nelle ore tendenzialmente più affollate, sarà quella che vivrai nella Medina di Marrakech, un ritmo insolito, ma costante, che rende l’idea di come la vita si srotoli qui, con vibrante fermento e andamento fluido. Sono i suq i veri protagonisti di questa città, così affascinante e indimenticabile, che non potrà non restarti nel cuore. La […]

Continua a leggere

Alla scoperta del mondo: consigli e idee per il tuo prossimo viaggio

Iniziare un nuovo anno per me è sinonimo di progettazione di un nuovo viaggio, anzi magari, più di uno! Non riesco a non immaginare, infatti, nulla di più piacevole che inanellare idee e propositi per vivere una nuova avventura, in qualche parte del mondo. Sono tante le destinazioni che potrebbero interessarmi e tanti i suggerimenti ad opera di riviste e […]

Continua a leggere

Inverno e progetti al Rifugio degli Asinelli

Mi piace tenerti aggiornato su una delle associazioni più attente verso gli animali e la natura. Ricevo e inoltro alcuni spunti sul loro “bilancio” di fine anno e i progetti a cui tutti siamo sempre chiamati. “Il primo pensiero va, ovviamente, ai nostri amati asini. E in particolare, questa volta, a quanti hanno goduto del nostro Rifugio il tempo necessario per […]

Continua a leggere
1 8 9 10 11 12 27