Firenze: alla scoperta dei luoghi misteriosi nell’ Inferno di Dan Brown

Per tutti gli appassionati di cinema in generale e di Dan Brown, in particolare, domani è un giorno speciale perché uscirà nelle sale di tutta Italia, “Inferno”, la terza pellicola, riadattata di uno dei romanzi più seguiti e famosi, dopo “Il Codice da Vinci” (2006) e “Angeli e Demoni” (2009). Ritorna il professor Langdon, esperto di simbologia, coinvolto in una […]

Continua a leggere

Parigi: visita alla Reggia di Versailles

Negli immediati dintorni di Parigi, puoi vivere un’esperienza suggestiva, visitando la famosa Reggia di Versailles, chiamata da francesi Chateau de Versailles. Si raggiunge facilmente utilizzando la linea C della RER verso Versailles–Rive Gauche–Chateau, oppure prendere il treno della Sncf sempre in direzione Versailles. Versailles rievoca pagine di storia e di letteratura, ma anche ricordi fanciulleschi (il cartone animato“Lady Oscar” venne […]

Continua a leggere

Firenze : il “Sol Invictus” sorge nella Chiesa di Santa Maria Novella

Nel mio ultimo soggiorno a Firenze  ho scelto di visitare, con particolare attenzione, la famosa Chiesa di S. Maria Novella, che si affaccia sulla piazza omonima. Il complesso monumentale include il Chiostro dei Morti, il Chiostro Verde, il Cappellone degli Spagnoli, il Refettorio e la Cappella degli Ubriachi. La chiesa andò incontro ad una lunga costruzione, dalla metà del Duecento […]

Continua a leggere

Siviglia: flamenco, tradizioni, musica e danza

E’ iniziata a Siviglia, lo scorso 8 settembre, la famosa “Bienal de Flamenco“  che durerà fino al 2 ottobre prossimo. Dal 1980 questa interessante e famosa kermesse internazionale, finalizzata alla diffusione del flamenco, di questa filosofia di vita, fatta di musica, danze, sperimentazioni, spettacoli, colori e atmosfere, è la forma più calorosa di benvenuto che la città manifesta a chi […]

Continua a leggere

Torino: visita al Mao, il Museo di Arte Orientale

La cultura orientale a Torino si materializza nella particolarissima location del Mao, il Museo d’arte orientale, che dal 2008 è stato allestito nello splendido palazzo Mazzonis, elegante costruzione del XVIII sec., situata in pieno centro città. Visto dall’esterno l’edificio non lascia trapelare le meraviglie degli stucchi e degli affreschi, che invece lo caratterizzano nelle parti interne, arrivando ad essere un vera e […]

Continua a leggere

Anteprima tour a Firenze: viaggio fai-da-te nella città del Giglio

“La sorpresa di Firenze che si rinnova a ogni viaggio. Il piccolo golfo dell’Arno così bene “male” illuminato la sera nei lungarni, la linea sempre aurea dei palazzi, lo svolgersi delle strade, la nettezza dei particolari, il nitore del cielo e dei profili”. (Ennio Flaiano) Oggi inizia il mio personalissimo tour di Firenze, destinazione già nota alle mie esperienze di […]

Continua a leggere

Umbria: dove dormire e mangiare ad Assisi

Ci sono regioni indimenticabili e l’Umbria è una di queste. Ho un bellissimo ricordo di paesaggi e sensazioni vissute in un’atmosfera quasi irreale, tra i borghi antichi e le deliziose città presenti, che regalano sempre un fascino particolare. Chi sceglie una vacanza qui, lo fa per tantissime ragioni: la natura, la storia, l’arte, la cultura, la spiritualità, le feste, le tradizioni […]

Continua a leggere

Milano: visita al palazzo della cultura di Brera

Trovo interessante e suggestivo perdermi tra le singolari bellezze di Milano, città che non ha mai incontrato molto il mio gusto personale, ma che ha saputo stupirmi con tante deliziose sfaccettature, che ad un primo sguardo non si possono cogliere. C’è una “città nella città”, un mondo nuovo e antico, che si sovrappone all’ideale collettivo, che si ha di questa destinazione, […]

Continua a leggere

Vacanze alternative nel mondo: 4 proposte insolite

Siamo spesso alla ricerca di qualcosa di nuovo e di diverso. Di una viaggio curioso da vivere e raccontare. Così ho trovato interessante un articolo che proponeva soluzioni alternative ai soliti soggiorni. Ecco quelle più incredibili.  Ad Amsterdam l’Hotel Faralda, non è il solito luogo di relax, utilissimo dopo una giornata in giro per questa splendida capitale. Non ha nulla di […]

Continua a leggere

Cosa vedere a Budapest in un week-end

Nata nel 1873 Budapest, è una delle metropoli più dinamiche e sorprendenti che segnano il confine tra l’Est e l’Ovest dell’Europa. Ecco la “Parigi d’Oriente” descritta attraverso i suoi luoghi più rappresentativi, da visitare durante un breve soggiorno. 1. Il Ponte delle Catene è il monumento nazionale più fotografato della città. Costruito tra il 1839 e il 1849 grazie all’opera […]

Continua a leggere
1 14 15 16 17 18 27